Adam Ondra e Chaehyun Seo le stelle di Chamonix
Sabato scorso a Chamonix (Francia) la seconda tappa della Coppa del Mondo Lead è stata vinta dalla 15enne Chaehyun Seo e da Adam Ondra. Venerdì la la quarta e penultima tappa della Coppa del Mondo Speed è stata vinta da YiLing Song e Alfian Muhammad.
È difficile dire quale sia la più grande novità che viene da Chamonix, Adam Ondra che vince un oro fiabesco, la quindicenne Chaehyun Seo che vince per la prima volta in Coppa del Mondo solo alla sua seconda apparizione nelle gare senior, o il fatto che sabato mattina la corsa da record di Janja Garnbret si è arrestata, improvvisamente e sorprendentemente.
Nelle qualificazioni di venerdì la slovena era riuscita a chiudere entrambe le vie insieme a Chaehyun Seo, con Ai Mori a pochissima distanza da loro, indicando un vento di cambiamento interessante che ha iniziato a soffiare nella gara femminile, ovvero che l’indiscusso dominio della slovena comincia ad essere minacciato da due 15enni. Nessuno però avrebbe previsto che Garnbret non sarebbe riuscita a qualificarsi per la finale il giorno successivo, ma sulla via della Semifinale la 20enne sembrava tutto ad un tratto vulnerabile e, come poi si è rivelato, dopo una controversa decisione dei giudici si è vista relegare al nono posto, prima esclusa dalla finale quindi e non nell’ultima manche per la prima volta dal suo debutto senior nel 2015. Che, tra l’altro, era stato nella medesima Place du Mont Blanc, ai piedi del Monte Bianco, quando all’età di 16 anni si era guadagnata uno strepitoso secondo posto nel Campionato Europeo. Negli ultimi 4 anni Garnbret ha lasciato il segno come nessun’altra atleta ed è chiaro che nella prossima gara sarà più motivata che mai. Altre esclusi illustri includono il vincitore dello scorso anno Stefano Ghisolfi, che purtroppo ha pagato caro un errore di lettura della via, e il fortissimo Tomoa Narasaki.
La finale è iniziata con Molly Thompson-Smith che, dopo aver aspettato un’eternità per apprendere di essere qualificata per la finale, ha arrampicato con grande decisione e forza, superando gli allunghi prima di cadere nello strapiombo a 40°. La migliore di Londra è stata seguita dalla migliore di New York, vale a dire Ashima Shiraishi alla caccia della sua prima vittoria nella Coppa del Mondo senior. Dimostrando grande controllo, la statunitense ha superato il punto più alto raggiunto da Thompson-Smith e si è guadagnata altre 8 prese prima di cadere dalla parete finale. La giapponese Ai Mori sembrava meno composta, ma ciò nonostante è riuscita a raggiungere la stessa presa di Shiraishi. La slovena Lucka Rakovec è caduta molto in basso, poi la campionessa del mondo in carica Jessica Pilz ha raggiunto la presa che aveva fermato Shiraishi e Mori; l’austriaca sembrava tenere la presa per una frazione di secondo, quel tanto che bastava ai giudici per assegnarle una presa in più. Poi YueTong Zhang, nonostante perdesse continuamente i piedi, è riuscita a lottare verso l’altro, ben oltre il punto ideale per moschettone la corda. In qualche modo ci è riuscita ma subito dopo è caduta dalla solita presa fatale: la 34+. L’impressione era che, se avesse moschettonato prima, sarebbe salita ben più in alto. Chaehyun Seo è poi salita con la spensieratezza che accompagna soltanto la giovinezza, poi però è caduta anche lei dalla solita presa che aveva bloccato tutte e si è piazzata seconda alle spalle di Pilz. Ma ancora prima che Natsuki Tanii, l’ultima atleta ancora in isolamento, iniziasse la sua salita, questo punteggio improvvisamente è cambiato: agendo di loro spontanea volontà, i giudici hanno convenuto che Pilz non aveva tenuto sufficientemente a lungo la presa, abbassando il suo punteggio da 35 a 34+ e, di fatto, facendola scivolare al terzo posto. A questo punto Tanii, 15 anni da poco compiuti, ottava a Villars la scorsa settimana e adesso difronte a 12,000 persone, è partita per la sua salita. Ma non è riuscita ad entrare in sintonia con la via ed è caduta più in basso di tutte. Quindi con cinque atlete cadute dalla stessa presa la vittoria è stata assegnata a Seo, davanti a Zhang e Pilz, in base al suo risultato migliore delle qualifiche di venerdì.
A questo punto Chamonix era scomparsa nell’oscurità, ma Place du Mont Blanc era scintillante per l’attesa. Le temperature sono scese considerevolmente e le condizioni erano ottimali per l’emozionante finale maschile. Il primo ad uscire è stato Alexander Megos che in semifinale era apparso in gran spolvero, penalizzato però per aver toccato uno spit con un piede. Il tedesco sembrava altrettanto impressionante in finale e dopo essersi spaccato le gambe per trovare un riposo impossibile, è riuscito a tenere presa #44 prima di scivolare giù dal volume nero. Ha sfogato tutta la sua rabbia nell’aria fredda ma, senza saperlo, aveva dato un inizio perfetto all’ultimo round. Martin Stranik, che Ondra ha definito “molto forte”, ha lottato per salire lo strapiombo più forte, poi però è caduto sulla presa 31. Sean McColl è finalmente tornato dove si trova a suo agio, ovvero gareggiando con i migliori in una finale di Coppa del Mondo, e con il suo solito stile ad alto rischio e salito velocemente prima di esaurire tutto ad un tratto le energie. Jakob Schubert è l’atleta con il maggior numero di vittorie in Coppa del Mondo – 18 nella Lead e 3 nel Boulder – eppure anche lui è caduto proprio sotto il punto più alto raggiunto da Megos. Lo scozzese William Bosi si era qualificato per la finale a Chamonix per il secondo anno consecutivo e ancora una volta qui è salito bene. E anche brutalmente, scegliendo un metodo dritto e quindi per niente facile per superare lo strapiombo prima di cadere più in basso di Schubert. La tensione era palpabile quando il campione del mondo di Boulder Kai Harada ha iniziato la sua corsa, ma per qualche motivo questa è finita prima ancora che iniziasse. Con due climber ancora in isolamento, a questo punto Megos era matematicamente sul podio. Il prossimo ad uscire era il promettente giovane Alberto Gines Lopez che stava gareggiando nella sua prima, ma certamente non ultima, finale di Coppa del Mondo. In evidente difficoltà fin dall’inizio, lo spagnolo ha lottato come mai prima e, pur cadendo più in basso, la sua incredibile resistenza e il suo enorme sorriso parlavano chiaro. L’ultimo ad uscire era l’atleta che tutti i 12.000 spettatori stavano aspettando, Adam Ondra, che aveva saltato la prima tappa a Villars a causa del suo leggero infortunio al polso. Questo evidentemente non gli ha dato alcuna preoccupazione mentre iniziava la sua finale da favola, smagnesando con calma nell’enorme strapiombo per poi superare agilmente il punto più alto di Megos. Poco sotto il top si è girato verso al folla per chiedere il sostegno, ha girato in giù il ginocchio e ha cercato di toccare un’impossibile presa verticale. “In qualche modo avevo la sensazione che tutto sarebbe andato per il meglio e mi sono sentito benissimo dall’inizio alla fine”, ha dichiarato un contentissimo Ondra subito dopo la vittoria. La sua prima in questa stagione e la sua prima a Chamonix, indubbiamente una della piazze più importanti della Coppa del Mondo Lead.
Chamonix ha anche ospitato la quarta e penultima tappa della Coppa del Mondo Speed, vinta venerdì sera da YiLing Song e Alfian Muhammad che hanno battuto rispettivamente Elizaveta Ivanova (penalizzata per una partenza falsa) e QiXin Zhong. La medaglia di bronzo è stata vinta da Aleksandra Kalucka e Vladislav Deulin.
 LEAD
 Femminile
 1 Chaehyun Seo KOR 34+
 2 YueTong Zhang CHN 34+
 3 Jessica Pilz AUT 34+
 4 Ai Mori JPN 34+
 5 Ashima Shiraishi USA 34+
 6 Molly Thompson-Smith GBR 26+
 7 Lucka Rakovec SLO 25
 8 Natsuki Tanii JPN 17+
 9 Janja Garnbret SLO
 10 Akiyo Noguchi JPN
 11 Mia Krampl SLO
 12 Vita Lukan SLO
 13 Camille Pouget FRA
 14 Julia Chanourdie FRA
 15 Christine Schranz AUT
 16 Petra Klingler SUI
 16 Miho Nonaka JPN
 18 Margo Hayes USA
 19 Katharina Posch AUT
 20 Ievgeniia Kazbekova UKR
 21 Luce Douady FRA
 22 Viktoriia Meshkova RUS
 23 Shauna Coxsey GBR
 24 Valentina Aguado ARG
 25 Futaba Ito JPN
 26 Heloïse Doumont BEL
 27 Tjasa Kalan SLO
 28 Brooke Raboutou USA
 28 Laura Rogora ITA
 30 Nolwenn Arc FRA
 30 Nina Arthaud FRA
 32 Chloe Caulier BEL
 32 Kyra Condie USA
 32 Anne-Sophie Koller SUI
 35 Mei Kotake JPN
 35 Alannah Yip CAN
 37 Julia Fiser AUT
 37 Lan Kim KOR
 37 Joanna Neame GBR
 37 Iva Vejmolova CZE
 41 Sol Sa KOR
 42 Sandra Lettner AUT
 43 Andrea Kümin SUI
 44 Claudia Ghisolfi ITA
 45 Lucie Watillon BEL
 46 Ilaria Scolaris ITA
 47 Elena Krasovskaya RUS
 48 Michelle Hulliger SUI
 49 Andrea Rojas ECU
 50 Vanda Michalkova SVK
 51 Silvia Cassol ITA
 52 Nikki Van Bergen NED
 53 Tina Johnsen Hafsaas NOR
 53 Oceania Mackenzie AUS
 55 Katherine Choong SUI
 56 Lynn Van Der Meer NED
 57 Magdalena Röck AUT
 58 Kajsa Rosen SWE
 59 Afra Hönig GER
 60 Urska Repusic SLO
 61 Alejandra Contreras CHI
 62 Allison Vest CAN
 63 Iuliia Panteleeva RUS
 64 Nolwen Berthier FRA
 64 Rong Jiang CHN
 64 Emily Phillips GBR
 67 Léa Delacquis FRA
 68 Nanako Kura JPN
 69 Roxana Wienand GER
 70 Rebecca Frangos CAN
 70 Romy Fuchs GER
 70 Fitria Hartani INA
 73 Sophie Buitendyk CAN
 74 Eliska Adamovska CZE
 75 Rhoslyn Frugtniet GBR
 76 Bréanne Robert FRA
 77 Michaela Smetanova CZE
 78 Hung Ying Lee TPE
 79 Maria Benach Zubero ESP
 80 Anouck Jaubert FRA
 81 Léna Grospiron FRA
 82 Hannah Schubert AUT
 83 Rut Monsech Gasca ESP
 84 Bianca Magalhaes De Castro BRA
 85 Lisa-Marie Kvandahl NOR
 86 Lucinda Ann Stirling AUS
 87 Tamara Ulzhabayeva KAZ
 88 Sienna Kopf USA
 89 Eliska Novotna CZE
 90 Indiana Chapman CAN
 90 Natalia Kalucka POL
 92 Iqamah Nurul INA
 93 Sabina Večeřová CZE
 94 Lucia Dörffel GER
 95 Nitsa Tvauri GEO
 96 Aries Susanti Rahayu INA
 97 Assel Marlenova KAZ
 98 Amanda Speed NZL
 99 Roxy Perry AUS
 100 RACHELLE De Charmoy RSA
 101 Muykuay Silva CHI
 102 Sarah Tetzlaff NZL
 103 Jennifer Marie De La Torre MEX
LEAD
 Maschile
 1 Adam Ondra CZE 47+
 2 Alexander Megos GER 44
 3 Jakob Schubert AUT 43+
 4 William Bosi GBR 39+
 5 Alberto Ginés López ESP 33+
 6 Martin Stranik CZE 31+
 7 Sean Mccoll CAN 25+
 8 Kai Harada JPN 22
 9 Alistair Duval FRA
 10 Yannick Flohé GER
 11 Kokoro Fujii JPN
 12 Nathaniel Coleman USA
 13 Sascha Lehmann SUI
 14 Jan Hojer GER
 15 Marcello Bombardi ITA
 16 Yuki Hada JPN
 17 Rei Sugimoto JPN
 18 Martin Bergant SLO
 19 Romain Desgranges FRA
 20 Domen Skofic SLO
 21 Taisei Homma JPN
 22 Mikel Asier Linacisoro Molina ESP
 23 Philipp Martin GER
 24 Sean Bailey USA
 25 Jongwon Chon KOR
 26 Stefano Ghisolfi ITA
 27 Nimrod Marcus ISR
 28 Tomoa Narasaki JPN
 29 Sebastian Halenke GER
 30 Jernej Kruder SLO
 30 Mickael Mawem FRA
 32 Hannes Puman SWE
 33 Dohyun Lee KOR
 34 Sam Avezou FRA
 35 Zach Galla USA
 36 Tim Reuser NED
 37 Lucas Uchida CAN
 38 Hanwool Kim KOR
 39 Tom O’halloran AUS
 40 James Pope GBR
 41 Tomas Plevko SVK
 42 David Barrans GBR
 42 Francesco Vettorata ITA
 44 Anze Peharc SLO
 45 Dimitri Vogt SUI
 46 Hugo Parmentier FRA
 47 Meichi Narasaki JPN
 48 Mark Brand NED
 49 Manuel Cornu FRA
 50 Jakub Konecny CZE
 50 Matthias Schiestl AUT
 52 Benjamin Ayala CHI
 52 Aleksandr Shikov RUS
 54 Jabee Kim KOR
 55 Nicolas Collin BEL
 55 Nikolai Iarilovets RUS
 55 Hamish Mcarthur GBR
 55 Luka Potocar SLO
 59 Campbell Harrison AUS
 59 Simon Lorenzi BEL
 59 Rudolph Ruana USA
 59 Martin Tekles GER
 63 Mathias Posch AUT
 64 Thomas Joannes FRA
 65 Guy Mcnamee CAN
 66 Max Rudigier AUT
 67 Julien Clémence SUI
 67 Jesse Grupper USA
 67 Nao Monchois FRA
 67 Milan Preskar SLO
 67 Danny Valencia ECU
 72 Rishat Khaibullin KAZ
 73 Philipp Geisenhoff SUI
 73 Stepan Volf CZE
 75 Sven Lempereur BEL
 76 Christopher Cosser RSA
 77 Adrien Lemaire FRA
 78 Michael Piccolruaz ITA
 79 Ronny Escobar CHI
 80 Javier Cano Blazquez ESP
 80 Nino Grünenfelder SUI
 82 Sean Faulkner CAN
 83 Benjamin Vargas CHI
 84 YuFei Pan CHN
 85 Or Miniely ISR
 86 Cesar Grosso BRA
 87 Fatchur Roji INA
 88 Aleksei Shchervianin RUS
 89 Hritik Marne IND
 90 Kristoffer Lindbäck SWE
 91 Ludovico Fossali ITA
 92 Felipe Ho Foganholo BRA
 93 Mykhayil Tkachuk UKR
 94 Dylan Chuat SUI
 95 Bassa Mawem FRA
 96 Ben Abel AUS
 97 Leto Cavé NED
 98 Evgenii Zazulin RUS
 99 Kindar Mcnamee CAN
 100 Vojtech Trojan CZE
 101 Simón Padin ARG
 102 Jose Maria Aljaro CHI
 103 Carlos Granja ECU
 104 Kostiantyn Pavlenko UKR
 105 Emilio Rios CHI
 106 Pema Thendup Bhutia IND
 107 Alfian Muhammad INA
 108 Ganesh Bhujel IND
 109 Aspar Jaelolo INA
 110 Seungbeom Lee KOR
 111 Soso Gabuldani GEO
SPEED
 Femminile
 1 YiLing Song CHN 99.00
 2 Elizaveta Ivanova RUS false start
 3 Aleksandra Kalucka POL 7.661
 4 Aries Susanti Rahayu INA fall
 5 Anna Brozek POL
 6 Andrea Rojas ECU
 7 Patrycja Chudziak POL
 8 Mariia Krasavina RUS
 9 Iqamah Nurul INA
 10 Elena Remizova RUS
 11 MingWei Ni CHN
 12 Alexandra Elmer AUT
 13 Capucine Viglione FRA
 14 Kseniia Petrova RUS
 15 Di Niu CHN
 16 Anouck Jaubert FRA
 17 Assel Marlenova KAZ
 18 Ekaterina Barashchuk RUS
 19 Natalia Kalucka POL
 20 Elena Krasovskaya RUS
 21 Elisabetta Dalla Brida ITA
 22 Kyra Condie USA
 23 Rong Jiang CHN
 24 Hung Ying Lee TPE
 25 Futaba Ito JPN
 26 Alannah Yip CAN
 27 Sienna Kopf USA
 28 Oceania Mackenzie AUS
 29 Miho Nonaka JPN
 30 Janja Garnbret SLO
 31 Romane Fontelaye FRA
 32 Julia Chanourdie FRA
 33 Petra Klingler SUI
 34 Elena Timofeeva RUS
 35 Sol Sa KOR
 36 Farnaz Esmaeilzadeh IRI
 37 Akiyo Noguchi JPN
 38 Shauna Coxsey GBR
 39 Jessica Pilz AUT
 40 Alejandra Contreras CHI
 41 Brooke Raboutou USA
 42 Chloe Caulier BEL
 43 Victoire Andrier FRA
 44 Iuliia Panteleeva RUS
 45 Sandra Lettner AUT
 46 Hana Krizova CZE
 47 Nanako Kura JPN
 48 Valentina Aguado ARG
 49 Aurelia Sarisson FRA
 50 Sofya Yokoyama SUI
 51 Laura Rogora ITA
 52 Emily Phillips GBR
 53 Fitria Hartani INA
 54 Urska Repusic SLO
 55 Chaehyun Seo KOR
 56 Lucie Watillon BEL
 57 Margo Hayes USA
 58 Muykuay Silva CHI
 59 Sarah Tetzlaff NZL
 60 Lan Kim KOR
 61 Heloïse Doumont BEL
 62 Mia Krampl SLO
 63 Molly Thompson-Smith GBR
 64 Ai Mori JPN
 65 YueTong Zhang CHN
 66 Ashima Shiraishi USA
 67 Rebecca Frangos CAN
 68 Nitsa Tvauri GEO
 69 Afra Hönig GER
 70 Jennifer Marie De La Torre MEX
 71 Maria Benach Zubero ESP
 72 Rut Monsech Gasca ESP
 73 Margarita Agambayeva KAZ
 74 Vita Lukan SLO
 75 Vanda Michalkova SVK
 76 Bianca Magalhaes De Castro BRA
 77 RACHELLE De Charmoy RSA
 78 Amanda Speed NZL
 79 Grace Crowley AUS
 80 Lucinda Ann Stirling AUS
 81 Azam Karami IRI
 81 Kobra Lakzaiifar IRI
 81 Tamara Ulzhabayeva KAZ
SPEED
 Maschile 
 1 Alfian Muhammad INA 5.764
 2 QiXin Zhong CHN 6.382
 3 Vladislav Deulin RUS 6.057
 4 Danyil Boldyrev UKR fall
 5 Marcin Dzienski POL
 6 Sergey Rukin RUS
 7 Bassa Mawem FRA
 8 John Brosler USA
 9 Aspar Jaelolo INA
 10 Seungbeom Lee KOR
 11 Kostiantyn Pavlenko UKR
 12 Stanislav Kokorin RUS
 13 Long Cao CHN
 14 Aleksandr Shikov RUS
 15 Aleksandr Shilov RUS
 16 Dmitrii Timofeev RUS
 17 Carlos Granja ECU
 18 Jan Kriz CZE
 19 Pierre Rebreyend FRA
 20 Erik Noya Cardona ESP
 21 Mickael Mawem FRA
 22 JinBao Long CHN
 23 Reza Alipourshenazandifar IRI
 24 Artem Khabibullin RUS
 25 Tomoa Narasaki JPN
 26 Gian Luca Zodda ITA
 27 Nikolai Iarilovets RUS
 28 Fatchur Roji INA
 29 Lev Rudatskiy RUS
 30 ZhiXing Chen CHN
 31 Almaz Nagaev RUS
 32 Ludovico Fossali ITA
 33 Kokoro Fujii JPN
 34 Alimzhan Myrzabekov KAZ
 35 Sam Avezou FRA
 36 Lukas Knapp AUT
 37 Manuel Cornu FRA
 38 Matthias Erber AUT
 39 Alisher Murat KAZ
 40 Jan Hojer GER
 41 Danny Valencia ECU
 42 Rishat Khaibullin KAZ
 43 Kai Harada JPN
 44 Zach Galla USA
 45 Meichi Narasaki JPN
 46 William Bosi GBR
 47 Nathaniel Coleman USA
 48 Jernej Kruder SLO
 49 Jongwon Chon KOR
 50 Pema Thendup Bhutia IND
 51 Hanwool Kim KOR
 52 Rei Sugimoto JPN
 53 Yannick Flohé GER
 54 Dohyun Lee KOR
 55 Alberto Ginés López ESP
 56 Sascha Lehmann SUI
 57 Felipe Ho Foganholo BRA
 58 Ganesh Bhujel IND
 59 Mikel Asier Linacisoro Molina ESP
 60 Jakob Schubert AUT
 61 Rudolph Ruana USA
 62 Cesar Grosso BRA
 63 Adam Ondra CZE
 64 Marcello Bombardi ITA
 65 Nimrod Marcus ISR
 66 Jabee Kim KOR
 67 Giga Jankhoteli GEO
 68 Javier Cano Blazquez ESP
 69 Ronny Escobar CHI
 70 Luka Potocar SLO
 71 Ben Abel AUS
 72 Emilio Rios CHI
 73 Francesco Vettorata ITA
 74 Philipp Martin GER
 75 Tim Reuser NED
 76 Campbell Harrison AUS
 77 Simón Padin ARG
 78 Christopher Cosser RSA
 79 Benjamin Vargas CHI
 80 Sean Mccoll CAN
 81 Benjamin Ayala CHI
 82 Stefano Ghisolfi ITA
 83 Alexander Megos GER
 84 Tobias Plangger AUT
 85 Hannes Puman SWE
 86 Jose Maria Aljaro CHI
 87 Hritik Marne IND
 88 Romain Desgranges FRA
 89 David Barrans GBR
 90 Anze Peharc SLO
 91 YuFei Pan CHN
 92 Jakub Konecny CZE
 93 Nicolas Collin BEL
 94 Soso Gabuldani GEO
 95 Amir Maimuratov KAZ
 95 Michael Piccolruaz ITA
 95 Martin Stranik CZE